Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La paura in alta quota e la sindrome del Terzo Uomo: un profilo psico-fisiologico - Elio Pallini
La paura in alta quota e la sindrome del Terzo Uomo: un profilo psico-fisiologico - Elio Pallini

La paura in alta quota e la sindrome del Terzo Uomo: un profilo psico-fisiologico

Elio Pallini
pubblicato da Fondazione Mario Luzi

Prezzo online:
18,90
19,90
-5 %
19,90
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Nei secoli l'immaginario collettivo ha sempre identificato nella montagna il luogo del sovrumano, non a caso i Greci posero nell'Olimpo, il monte più alto della Grecia, la residenza delle divinità. In India, il monte Meru fu considerata la dimora del dio della guerra Indra, mentre la tradizione buddista tibetana identificava nel monte Kailash la sede del dio Shiva. Infine, nella Bibbia, la tradizione storica del popolo ebraico ha identificato nel monte Sinai il luogo della rivelazione di Dio a Mosé. Pertanto, l'antichità ha rivolto il suo sguardo verso la montagna, la cui conquista gli era per certi versi preclusa, con un misto di desiderio, timore, rispetto e un forte senso del mistero. L'uomo moderno e contemporaneo, depurando tali suggestioni da ogni influenza mitica o, come direbbe Nietzsche, da ogni spirito dionisiaco, ha, tuttavia, conservato alcune di quelle antiche emozioni legate alla paura, soprattutto quando affronta, volontariamente, sfide oltremodo pericolose come le ascese ad alta quota. (Fondazione Mario Luzi - marioluzi.it)

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Psicologia: Specifiche aree » Psicologia: emozioni

Editore Fondazione Mario Luzi

Formato Brossura

Pubblicato 20/04/2024

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788867483389

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La paura in alta quota e la sindrome del Terzo Uomo: un profilo psico-fisiologico

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima