Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il pensiero come principio d'economia pubblica - Carlo Cattaneo
Il pensiero come principio d'economia pubblica - Carlo Cattaneo

Il pensiero come principio d'economia pubblica

Carlo Cattaneo
pubblicato da KKIEN Publ. Int.

Prezzo online:
0,00

La nascita del Capitale Intellettuale
Ci sono riflessioni che non finiscono mai di essere attuali e in questo agile ebook Carlo Cattaneo ne propone di molto interessanti: in economia, sostiene, se si osserva ciò che viene creato (sia da unimpresa che da altri istituti), alle origini ci sono delle idee che portano a combinare in vari modi risorse naturali e lavoro per ottenere beni e servizi che spingono a dar seguito ad altre idee di miglioramento o di innovazione.
Vengono espressi con forza e con puntuali esemplificazioni due aspetti: il primo è che tra le variabili che condizionano lo sviluppo di uneconomia vi è, oltre alla natura, al lavoro e al capitale, lintelligenza; il secondo per affermare il valore fondante dellintelligenza, poiché usando le sue parole, si può ritenere che non vè lavoro, non vè capitale, che non cominci con un atto di intelligenza. Prima di ogni lavoro, prima di ogni capitale, quando le cose giacciono ancora non curate e ignote in seno alla natura, è lintelligenza che comincia lopera e imprime in esse per la prima volta il carattere di ricchezza.
Nel corso degli anni, la letteratura economica si è arricchita di idee come economia immateriale, economia della conoscenza, capitale intellettuale e altro ancora. Resta ferma e ben solida lidea di Cattaneo: si muove da un atto di intelligenza, si plasmano lavoro e capitale, in tal modo si può generare ricchezza. Ed è a partire da questa prima riflessione che oggi si ritiene che gli assets immateriali, ed in particolare lIntellectual Capital, siano centrali nel processo di creazione di valore economico da parte delle aziende. Lintelligenza, un mix di volontà e capacità di pensiero, è ciò che attiva leconomia intera.
Lautore: Carlo Cattaneo (Milano, 15 giugno 1801 Lugano, 6 febbraio 1869) è stato un patriota, filosofo, politico, politologo, linguista e scrittore italiano, esponente del pensiero repubblicano federalista.
Di formazione illuminista e positivista, ebbe un ruolo determinante nelle cinque giornate di Milano del 1848.

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Management » Competizione economica » Studi generali » Etica economica

Editore Kkien Publ. Int.

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 05/07/2022

Lingua Italiano

EAN-13 9788833261119

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il pensiero come principio d'economia pubblica

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima