Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il polimorfismo 894G>T (Glu298Asp) del gene NOS3 è associato alla longevità umana - Laura Buonofiglio
Il polimorfismo 894G>T (Glu298Asp) del gene NOS3 è associato alla longevità umana - Laura Buonofiglio

Il polimorfismo 894G>T (Glu298Asp) del gene NOS3 è associato alla longevità umana

Laura Buonofiglio
pubblicato da Laura Buonofiglio

Prezzo online:
0,00

L'ossido nitrico è una molecola di fondamentale importanza per la fisiologia dell'organismo ed è in grado di svolgere le sue azioni biologiche sia nei compartimenti intracellulari che in quelli extracellulari. Tale molecola, coinvolta nella regolazione di numerosi pathways metabolici, sembra giocare un ruolo importante anche nei meccanismi alla base dell'invecchiamento. L'ossido nitrico è sintetizzato da una classe di enzimi denominati ossido nitrico sintasi (NOS), di cui si conoscono tre principali isoforme: neuronale (nNOS), inducibile(iNOS) ed endoteliale (eNOS). In questo lavoro di tesi la nostra attenzione si è soffermata soprattutto sull'isoforma endoteliale dell'ossido nitrico sintasi. Poichè dalla letteratura è emerso che la disfunzione di tale enzima è alla base dei meccanismi che portano allo sviluppo delle principali patologie del sistema cardio-vascolare, che, a loro volta, sono determinanti per l'allungamento dell'aspettativa di vita, abbiamo voluto investigare se la variabilità del gene codificante per la eNOS (NOS3) fosse associata all'invecchiamento. Su un campione costituito da 469 soggetti reclutati nella popolazione calabrese, e suddiviso in fasce di età sesso-specifiche, sono stati analizzati tramite TaqMan Real Time PCR due polimorfismi diversi, uno nell'esone 7 (NOS3 894G>T) e l'altro nella regione del promotore (NOS3 -198G>A) del gene NOS3. L'analisi statistica dei dati sperimentali ha evidenziato un'associazione statisticamente significativa e sesso-specifica tra la distribuzione dei genotipi del polimorfismo NOS3 894G>T e la longevità umana.

Dettagli down

Generi Scienza e Tecnica » Ingegneria » Biotecnologie » Biologia » Geografia » Divulgazione

Editore Laura Buonofiglio

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 25/01/2012

Lingua Italiano

EAN-13 9788863696226

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il polimorfismo 894G>T (Glu298Asp) del gene NOS3 è associato alla longevità umana

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima