Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La potenza del continuo. Filosofia e matematica dell'infinito tra Aristotele, Cantor e Peirce - Spartaco Marchettini
La potenza del continuo. Filosofia e matematica dell'infinito tra Aristotele, Cantor e Peirce - Spartaco Marchettini

La potenza del continuo. Filosofia e matematica dell'infinito tra Aristotele, Cantor e Peirce

Spartaco Marchettini
pubblicato da Temperino Rosso

Prezzo online:
17,10
18,00
-5 %
18,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
34 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Da millenni ci si chiede cosa sia l'infinito, parola abusata, e il continuo, parola quasi dimenticata, se non dagli specialisti. Aristotele fu il primo a studiare, inseparati, questi due ens rationis. In questa sede, si riprende la questione: con Peirce, per cui il Sinechismo sarebbe stata la pietra angolare di tutta la filosofia, e con Cantor, che cercò di costruire l'ipotesi del continuo (a mezzo delle successioni infinite). L'intento? Rimettere a tema le premesse stesse della ricerca sul continuo e l'infinito, attraverso il confronto fra i tre.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia: Specifiche aree » Filosofia della matematica , Scienza e Tecnica » Matematica » Filosofia della matematica

Editore Temperino Rosso

Collana Nuovi saperi

Formato Libro

Pubblicato 18/06/2024

Pagine 192

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788855492706

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La potenza del continuo. Filosofia e matematica dell'infinito tra Aristotele, Cantor e Peirce

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima