Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

I privilegi fiscali per le persone facoltose secondo il diritto svizzero, italiano ed euro-unitario - Samuele Vorpe
I privilegi fiscali per le persone facoltose secondo il diritto svizzero, italiano ed euro-unitario - Samuele Vorpe

I privilegi fiscali per le persone facoltose secondo il diritto svizzero, italiano ed euro-unitario

Samuele Vorpe
pubblicato da Fontana Edizioni

Prezzo online:
172,90
182,00
-5 %
182,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
346 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Questa pubblicazione affronta, in ottica comparativa, il tema delle tassazioni forfettarie previste sia in Svizzera, con riferimento all'imposizione secondo il dispendio, sia in Italia, relativamente al trattamento fiscale dei soggetti neo-residenti. Da un lato, la tassazione secondo il dispendio non calcola la base imponibile attraverso i tradizionali indici utilizzati per determinare la capacità contributiva (si pensi al reddito e al patrimonio), bensì sulla base di una valutazione del tenore di vita del contribuente e della sua famiglia (cd. dispendio) in Svizzera e all'estero. D'altro lato, la tassazione dei neo-residenti permette il pagamento di un'imposta capitaria in sostituzione delle regole ordinarie IRPEF applicabili ai redditi esteri. Lo scopo di questi regimi fiscali privilegiati è quello di attirare persone ad alta capacità contributiva (cd. high net worth individuals) per incrementare il gettito fiscale e i consumi.I due regimi forfettari in commento, oggetto di un'analisi di diritto comparato, operata tramite l'approfondimento delle disposizioni di diritto materiale e procedurale, sono oggetto di analisi per valutarne la compatibilità con le rispettive costituzioni e il diritto euro-unitario. L'analisi è arricchita da diversi esempi pratici per agevolare la comprensione della portata delle disposizioni esaminate

Dettagli down

Generi Ambiente e Animali » Ecologia e Ambiente » Ambiente: aspetti legali , Economia Diritto e Lavoro » Edilizia Sicurezza Ambiente » Ambiente » Diritto » Diritto internazionale e comunitario » Diritto tributario

Editore Fontana Edizioni

Formato Brossura

Pubblicato 15/03/2021

Pagine 544

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788881915927

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
I privilegi fiscali per le persone facoltose secondo il diritto svizzero, italiano ed euro-unitario

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima