Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La protezione della persona fragile nell'ordinamento penale - Claudia Carioti
La protezione della persona fragile nell'ordinamento penale - Claudia Carioti

La protezione della persona fragile nell'ordinamento penale

Claudia Carioti
pubblicato da Key Editore Srl

Prezzo online:
8,85

Il mio tentativo di studio è volto a condividere taluni quesiti su argomenti problematici riguardanti la persona fragile.
Il mondo del minorenne e della persona vulnerabile si scontra inevitabilmente con i principi generali del Diritto penale, con le tutele in favore della vittima di reato e, al contempo, con il diritto dell'imputato ad un giusto processo.
La delicatezza della situazione, per un verso, vede il bambino vittima di reato, al quale - una volta convocato per essere sentito nell'ambito di un procedimento penale, seppure con delle modalità protette - è chiesto di ricordare un momento traumatico del suo vissuto, rischiando di divenire per una seconda volta vittima e, per un altro verso, la posizione dell'imputato (spesso un prossimo congiunto) che inizia a vivere uno stato di sofferenza già dalla notificazione della notizia di reato perché l'avvio di un procedimento penale, indipendentemente dall'esito assolutorio o di condanna (che tarderà ad arrivare), è già una pena per un innocente.
Va, peraltro, osservato che lo studio di quasi tutte le problematiche ivi trattate si scontra inevitabilmente con il quadro delle fonti sovrannazionali e, di conseguenza, con gli orientamenti, soprattutto, della giurisprudenza europea: ho sentito, sin dai primi capitoli, la necessità di domandarmi chi sia oggi la persona fragile e come venga tutelata dalle norme non solo penali, se sia portatrice di un interesse o di un diritto soggettivo, se è qualificabile come soggetto passivo del reato, in quei casi nei quali non detiene l'esercizio del diritto di querela.
Come già anticipato, si tratta di un mero tentativo di risposte in una materia oggi molto attenzionata dal legislatore e dalla giurisprudenza interna e sovrannazionale.

 

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Management » Competizione economica » Studi generali

Editore Key Editore Srl

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 06/02/2017

Lingua Italiano

EAN-13 9788869596711

1 recensioni dei lettori  media voto 5  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La protezione della persona fragile nell'ordinamento penale

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima