Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Tra psiche e cultura. Elementi di etnopsichiatria - Piero Coppo
Tra psiche e cultura. Elementi di etnopsichiatria - Piero Coppo

Tra psiche e cultura. Elementi di etnopsichiatria

Piero Coppo
pubblicato da Bollati Boringhieri

Prezzo online:
23,75
25,00
-5 %
25,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
48 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

L'identità è esposta oggi a rischi opposti e complementari, all'irrigidimento delle appartenenze da un lato e alla deculturazione dall'altro, ossia alla caduta nell'aspecifico, alla perdita dei vincoli che la mettono in grado di 'riparare' le proprie crisi. Se nella malattia chiunque fa esperienza di questa lacerazione delle connessioni attive che costituiscono il plesso identitario, la condizione di migrante potenzia lo spaesamento, di fronte al quale i protocolli teorico-pratici della psichiatria, della psicologia e della psicoanalisi si rivelano inadeguati. Restituire psiche e cultura alla trama inscindibile che le unisce diventa allora il compito di una disciplina di confine, l''etnopsichiatria', che 'comincia là dove il terapeuta è consapevole del gradiente culturale che lo separa dal paziente' e decide di muovere proprio dalle linee di frattura, dagli interstizi tra alterità per 'trovare vie che permettano di passare dall'io al noi, di inserire peripezie individuali in storie collettive'. Non si tratta - in omaggio ai regimi di ibridazione in cui siamo immersi - di allestire una psichiatria 'culturalmente sensibile', bensì di renderla avvertita, insieme con le discipline affini, delle determinanti culturali che porta con sé (appartenere a 'un' popolo, risultare da 'una' storia): solo così è possibile confrontarsi e interagire, su basi non confusive, con nosografie, psicoterapie e saper-fare altri.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Psicologia: Specifiche aree » Psicologia sociale, di gruppo o collettiva

Editore Bollati Boringhieri

Formato Libro

Pubblicato 29/08/2003

Pagine 274

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788833914725

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Tra psiche e cultura. Elementi di etnopsichiatria

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima