Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Lo psicodramma psicoanalitico. Manuale per le istituzioni - Edoardo Razzini
Lo psicodramma psicoanalitico. Manuale per le istituzioni - Edoardo Razzini

Lo psicodramma psicoanalitico. Manuale per le istituzioni

Edoardo Razzini
pubblicato da Cortina Raffaello

Prezzo online:
18,52
19,50
-5 %
19,50
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
37 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Lo psicodramma psicoanalitico e le tecniche connesse hanno da tempo un ruolo significativo nella psicoterapia istituzionale con pazienti gravi e con soggetti in età evolutiva e nella formazione degli operatori delle professioni di aiuto. Questa tecnica propone un'efficace integrazione tra comunicazione verbale e non verbale e offre un terreno di incontro nel quale si incrociano le dimensioni terapeutica, ludica e reale, facilitando l'espressione e la decodifica di scenari del mondo interno individuale e della fantasmatica familiare e gruppale. L'autore, partendo da una più che ventennale esperienza di lavoro nel campo istituzionale, si propone il compito di organizzare in forma omogenea e ordinata il corpus teorico, tecnico e metodologico dello psicodramma psicoanalitico, stabilendo una stretta relazione tra gli elementi di setting, gli aspetti tecnici, le modalità applicative di questo strumento e le specificità di soggetti che, pur presentando una grave impasse sul piano comunicativo e relazionale, si dimostrano accessibili a un approccio che valorizza l'azione nella sua dimensione simbolica. Dalla selezione dei pazienti alla tecnica di conduzione della sessione, dalla scelta della scena alla formulazione degli interventi di restituzione e interpretazione, dalle differenti modalità applicative alle possibili integrazioni con altre tecniche espressive, l'autore delinea un percorso per l'operatore istituzionale, offrendo un'ampia casistica che tocca vari campi operativi: lo psicodramma individuale, della coppia, della famiglia; il lavoro di gruppo a fini psicoterapeutici, animativi, educativi e formativi. Vengono inoltre evidenziate le differenze di approccio alle varie tipologie di pazienti, nell'ottica che non sia il paziente a doversi adattare alle superiori esigenze della Tecnica ma che, al contrario, ogni proposta terapeutica debba modellarsi (entro certi limiti) sui bisogni dei soggetti in trattamento.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Psicologia: Scuole e Teorie » Teoria psicoanalitica (psicologia freudiana)

Editore Cortina Raffaello

Collana Psicologia clinica e psicoterapia

Formato Brossura

Pubblicato 01/11/2004

Pagine 217

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788870789317

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Lo psicodramma psicoanalitico. Manuale per le istituzioni

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima