"Prima dell'uomo e del mondo come noi lo conosciamo oggi, c'era una volta anzi c'erano una volta i quattro elementi. Fuoco, Aria, Terra e Acqua erano i loro nomi". Tra fratelli molto diversi tra loro, si sa, non sempre si va d'amore e d'accordo, spesso nascono invidie e discordie, e infatti il desiderio di Fuoco di diventare re metterà in pericolo la loro vita e quella delle creature che abitano in mezzo a loro, fi nché capiranno che solo stando insieme potranno essere felici. In questo viaggio con gli occhi all'insù conosceremo anche il Sole e la Luna, legati da un forte sentimento eppure condannati a non incontrarsi mai davvero, e seguiremo la principessa Narissa nella sua avventura in mezzo alla natura selvaggia, per dimostrare di essere la degna prescelta del suo regno. Finché scopriremo che l'uomo, la creatura più amata da Fuoco, Aria, Terra e Acqua, da loro generata per proteggere il mondo intero, ha smesso di rispettare la Natura e i suoi elementi, iniziando ad appropriarsi delle risorse per il proprio tornaconto e compiendo delle azioni violente verso tutto ciò che lo circonda. I quattro elementi riusciranno a ristabilire l'equilibrio? L'uomo imparerà la lezione? Be' questa è un'altra storia, una storia attuale che, se vogliamo, possiamo noi tutti continuare a scrivere.
Alessandro Cristin nasce a Como l'8 dicembre del 1981. Dottore Magistrale in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e Territorio, vive da cinque anni a Göttingen, in Bassa Sassonia - Germania. Qui lavora come ingegnere sistemista in un'azienda informatica. Inoltre è insegnante di danza irlandese e di lingua italiana con diversi corsi in tutta la città.
J.R.R. Tolkien, J.K. Rowling, V.M. Manfredi e Christian Jacq sono i suoi scrittori preferiti. Nel tempo libero suona il violino, l'arpa celtica, il bodhrán e il tin whistle: tutti strumenti cari alla tradizione musicale irlandese che rappresentano per lui proprio i quattro elementi. I quattro elementi e altri racconti è il suo romanzo di esordio.
Anonimo -