Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La questione carceraria. Una ricostruzione del dibattito di fine '800 in Italia attraverso le Riviste Penalistiche - Francesco Biondi
La questione carceraria. Una ricostruzione del dibattito di fine '800 in Italia attraverso le Riviste Penalistiche - Francesco Biondi

La questione carceraria. Una ricostruzione del dibattito di fine '800 in Italia attraverso le Riviste Penalistiche

Francesco Biondi
pubblicato da youcanprint

Prezzo online:
10,00
Disponibile in 3-4 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

L'entrata nel campo delle scienze dei moderni saperi determinò, sul finire dell'Ottocento, un momento di crisi per la scienza penalistica classica. La concezione del diritto penale basata sul razionalismo dovette misurarsi con una nuova lettura della società, fondata su paradigmi diversi. Le sedi privilegiate di tale dibattito furono le Riviste penalistiche, sulle quali si alimentò un flusso continuo di contributi che non risparmiò la "questione carceraria". L'intenzione di questo libro è, quindi, quella di mettere ordine alle posizioni divergenti, non trascurando i punti comuni, per ricostruire la contesa senza perderne il ritmo.

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Diritto » Criminologia

Editore Youcanprint

Formato Libro

Pubblicato 31/10/2019

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788831645768

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La questione carceraria. Una ricostruzione del dibattito di fine '800 in Italia attraverso le Riviste Penalistiche

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima