Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Alle radici dell'infamante Seconda Repubblica: il biennio 1992-1993 - Federico Dezzani
Alle radici dell'infamante Seconda Repubblica: il biennio 1992-1993 - Federico Dezzani

Alle radici dell'infamante Seconda Repubblica: il biennio 1992-1993

Federico Dezzani
pubblicato da Federico Dezzani

Prezzo online:
2,49
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Si avvicina la fine la Seconda Repubblica, che legò indissolubilmente le sue fortune a quelle dell'Unione Europea: ogni passo verso il baratro dell'una è un passo equivalente dell'altra. Sull'altare dell'integrazione europea furono sacrificati l'economica mista ed i partiti che affondavano le radici agli albori del `900: privatizzazioni, deindustrializzazione, neoliberismo e sistemi maggioritari sempre più spinti, sono stati i tratti salienti della Seconda Repubblica. È stata soltanto una scommessa sbagliata? Un buon proposito terminato in tragedia? No, la Seconda Repubblica nasce geneticamente tarata e porta da sempre dentro di sé un cancro: le sue fondamenta furono gettate nel biennio 1992-1993, tra terrorismo e giustizialismo, omicidi di fedeli servitori dello Stato e incarcerazioni preventive, rapine e speculazioni. Le "menti raffinatissime" vanno oltre l'omicidio di Giovanni Falcone.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Ideologie e Teorie politiche » Ideologie politiche » Scienza e teoria politica

Editore Federico Dezzani

Formato Ebook

Pubblicato 03/03/2017

Lingua Italiano

EAN-13 9788826034270

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Alle radici dell'infamante Seconda Repubblica: il biennio 1992-1993

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima