Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La rassegna mensile di Israel (2015). Vol. 81: Gennaio-aprile 2015
La rassegna mensile di Israel (2015). Vol. 81: Gennaio-aprile 2015

La rassegna mensile di Israel (2015). Vol. 81: Gennaio-aprile 2015


pubblicato da La Giuntina

Prezzo online:
17,10
18,00
-5 %
18,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
34 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Rivista letta e conosciuta in Europa, Israele e Stati Uniti, "La Rassegna Mensile di Israel" è divenuta da tempo uno strumento utile allo studioso della storia, del pensiero, della letteratura degli ebrei in Italia. "La Rassegna Mensile di Israel" nasce nel 1925 e da allora, salvo per una interruzione di quasi un decennio - dal 1939 al 1948 - causata dalle leggi antiebraiche prima e dagli eventi bellici poi, ha continuato la sua pubblicazione con lo scopo di rendere accessibili ai suoi lettori le problematiche religiose, politiche, sociali e storico-culturali dell'ebraismo, come anche le nuove ricerche in ambito archeologico, letterario, artistico e scientifico. Diretta a lungo da Dante Lattes (che fu anche uno dei suoi fondatori), negli oltre ottanta volumi pubblicati sinora ha raccolto articoli di personalità eminenti, non solo italiane. In questa Miscellanea troverete un'analisi e una riflessione di Riccardo Di Segni su una serie di documenti inediti sulle conversioni da e verso l'ebraismo a Roma nel secolo scorso. Segue il contributo di Giulio Pacifici, una ricostruzione della vita del rabbino di Pitigliano Rodolfo Levi, nonno dell'autore, e il testo di un discorso tenuto dal rabbino a Pesach del 1917 sulla liberazione degli ebrei russi. Nardo Bonomi Braverman, basandosi sui dati di un censimento svolto nel 1612, illustra una disputa fra ebrei senesi e spagnoli. Si torna al Novecento, e alla sua pagina più fosca, con il contributo di Stefania Zezza sul ghetto di Varsavia.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Letteratura, storia e critica , Politica e Società » Studi di Genere e gruppi sociali » Gruppi e classi sociali , Religioni e Spiritualità » Ebraismo » Studi sull'ebraismo

Editore La Giuntina

Formato Brossura

Pubblicato 24/12/2015

Pagine 182

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788880576266

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La rassegna mensile di Israel (2015). Vol. 81: Gennaio-aprile 2015

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima