La razionalità limitata è un criterio di riferimento basilare per le scelte che gli esseri umani compiono nei più svariati contesti decisionali e, soprattutto, costituisce il principio chiave cui gli individui ricorrono in condizioni di incertezza. Il volume illustra i fondamenti della razionalità limitata, formulati in origine dal premio Nobel Herbert Simon e poi sviluppati in molteplici filoni di ricerca delle scienze sociali, attraverso un'accurata ricostruzione, corredata di diversi esempi illustrativi, dei principali modelli. Esso propone un'innovativa analisi sperimentale della razionalità limitata in contesti organizzativi, dove le decisioni individuali sono sottoposte a rilevanti influenze socio-culturali.
Anonimo -