Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il regime speciale della risoluzione bancaria. Obiettivi e strumenti - Giuseppe Boccuzzi
Il regime speciale della risoluzione bancaria. Obiettivi e strumenti - Giuseppe Boccuzzi

Il regime speciale della risoluzione bancaria. Obiettivi e strumenti

Giuseppe Boccuzzi
pubblicato da Cacucci

Prezzo online:
33,25
35,00
-5 %
35,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il volume analizza uno dei temi più delicati e controversi della riforma della regolamentazione bancaria che ha fatto seguito alla crisi finanziaria globale del 2007/2009: il regime speciale dell'insolvenza bancaria, che consiste nell'applicazione generalizzata - a livello mondiale - del modello amministrativo di gestione delle crisi, gestito dalle autorità amministrative di risoluzione, secondo principi, regole e procedure differenti da quelli applicabili alle ordinarie imprese commerciali. Le nuove regole sono state applicate in Europa con la direttiva sul risanamento e la risoluzione delle banche (BRRD). L'autore focalizza la propria analisi sul recepimento nell'ordinamento italiano del framework europeo, realizzato attraverso molteplici interventi normativi che hanno integrato la precedente regolamentazione contenuta nel testo unico bancario. Particolarmente approfondita è l'analisi dedicata alla nuova procedura di risoluzione, applicabile in alternativa alla liquidazione coatta amministrativa, in presenza di un interesse pubblico. L'autore propone numerosi spunti critici, con riferimento a taluni strumenti innovativi, quali il "bail-in" e la disciplina sugli aiuti di Stato, che hanno dato luogo a problematiche di grande rilievo e, in alcuni casi, anche a tensioni in questa prima fase applicativa. In tale ambito, uno specifico approfondimento riguarda l'assicurazione dei depositi e le difficoltà e complessità che stanno accompagnando il processo di creazione di un sistema unico europeo di garanzia dei depositi (EDIS), quale pilastro fondamentale del processo di integrazione nell'Unione Bancaria. Ricco di elementi di riflessione per il dibattito scientifico è il capitolo dedicato alle questioni aperte, nel quale sono compendiati i profili più rilevanti che connotano il nuovo quadro normativo e che richiedono, secondo l'Autore, il ripensamento di alcune scelte compiute dai regulators e delle prassi seguite, allo scopo di accrescere l'efficienza e l'efficacia del nuovo sistema di gestione delle crisi bancarie.

Dettagli down

Generi Ambiente e Animali » Ecologia e Ambiente » Ambiente: aspetti legali , Economia Diritto e Lavoro » Edilizia Sicurezza Ambiente » Ambiente » Diritto » Diritto bancario e delle assicurazioni » Diritto fallimentare

Editore Cacucci

Formato Brossura

Pubblicato 01/10/2018

Pagine 447

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788866117551

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il regime speciale della risoluzione bancaria. Obiettivi e strumenti

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima