Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La regolamentazione e la ricchezza delle nazioni. Il rapporto tra la regolamentazione e il progresso economico - Sam Peltzman
La regolamentazione e la ricchezza delle nazioni. Il rapporto tra la regolamentazione e il progresso economico - Sam Peltzman

La regolamentazione e la ricchezza delle nazioni. Il rapporto tra la regolamentazione e il progresso economico

Sam Peltzman
pubblicato da IBL Libri

Prezzo online:
0,00

La regolamentazione è amica o nemica del progresso economico? Per Peltzman, la regolamentazione generalmente incentiva comportamenti che ne minano gli obiettivi dichiarati. Da una parte, però, è difficile eliminare leggi esistenti, anche se controproducenti: spesso per operare un cambiamento significativo occorre una crisi nello specifico settore regolato o addirittura una crisi economica generale. Dall'altra, le nuove proposte di regolamentazione sembrano spesso interessanti, promettono di risolvere problemi di rilevanza generale senza sostanziali esborsi di denaro pubblico o ulteriori tasse. Nei confronti di queste ultime proposte - per Peltzman - occorre tenere un atteggiamento scettico e paziente al tempo stesso.

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Management » Impresa: proprietà e organizzazione

Editore Ibl Libri

Formato Ebook (senza DRM)

Pubblicato 14/12/2012

Lingua Italiano

EAN-13 9788864401324

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La regolamentazione e la ricchezza delle nazioni. Il rapporto tra la regolamentazione e il progresso economico

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima