Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

In (re)viva voce. Strategie e processi di valorizzazione delle tradizioni musicali. Con composizioni per coro su musiche tradizionali molisane - Vincenzo Lombardi
In (re)viva voce. Strategie e processi di valorizzazione delle tradizioni musicali. Con composizioni per coro su musiche tradizionali molisane - Vincenzo Lombardi

In (re)viva voce. Strategie e processi di valorizzazione delle tradizioni musicali. Con composizioni per coro su musiche tradizionali molisane

Vincenzo Lombardi
pubblicato da Squilibri

Prezzo online:
19,00
20,00
-5 %
20,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Uno sguardo sui processi di ridefinizione dell'idea di "tradizione musicale" in corso nel panorama musicale contemporaneo e una riflessione sui fenomeni di ridefinizione e reinvenzione delle idee di identità musicale, soprattutto all'interno delle pratiche e del repertorio della "musica tradizionale" e sui processi di patrimonializzazione in atto, con una ricostruzione delle varie fasi della ricerca etnomusicologia in Molise e una ricognizione sugli archivi sonori istituzionali e privati di maggiore pregio. Esito di un progetto finalizzato alla valorizzazione del patrimonio musicale molisano, il volume presenta anche 19 composizioni per coro, realizzate da 14 musicisti (Guido Messore, Giuseppe Mignemi, Mauro Zuccante, Sandro Filippi, Domenico De Simone, Pierpaolo Scatollin, Tiziano Albanese, Marinella Minelli, Lelio Di Tullio, Antonio Iafigliola, Antonio Di Iorio, Manuel Rigamonti, Piero Niro e Giuseppe Mignemi) di varie fasce d'età e di diversa formazione, a partire dalle trascrizioni musicali di brani cantati, notate da etnomusicologi e musicisti nel corso degli anni, dal 1950 ad oggi.

Dettagli down

Generi Musica » Musica folk e tradizionale » Generi musicali e Storia della Musica » Storia della musica , Politica e Società » Studi di Genere e gruppi sociali » Minoranze etniche

Editore Squilibri

Collana Fuori collana

Formato Brossura

Pubblicato 16/10/2017

Pagine 240

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788889009970

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
In (re)viva voce. Strategie e processi di valorizzazione delle tradizioni musicali. Con composizioni per coro su musiche tradizionali molisane

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima