A Parigi, allinterno di un appartamento borghese, due protagonisti mettono in scena una delle più grandiose indagini su quel tragico sentimento che accompagna lamore: la gelosia. Ma è sempre il tempo, liquefatto nella noia dun interno, nel ricordo rivisitato senza sosta, nella gioia dun avvenimento immaginato con desiderio febbrile, a dare sostanza narrativa a La prigioniera. La sincerità, limplacabile analisi attraverso cui il Narratore ci rivela il suo egoismo di fronte allincomprensibile mistero dellamore, illuminano questo sentimento duna modernità dolorosa.I diritti che Albertine mi riconosceva conferivano per lappunto ai miei obblighi il loro vero carattere Ero più padrone di quanto non avessi creduto. Più padrone, vale a dire più schiavo.
Anonimo -