Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Per un ritratto dello scrittore da giovane - Leonardo Sciascia
Per un ritratto dello scrittore da giovane - Leonardo Sciascia

Per un ritratto dello scrittore da giovane

Leonardo Sciascia
pubblicato da Adelphi

Prezzo online:
12,80
16,00
-20 %
-20% Adelphi
16,00
-20% Adelphi
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
26 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Questo libro raccoglie per la prima volta saggi che Sciascia dedicò a scrittori quanto mai diversi, spesso con il fine dichiarato di rivendicarne l'opera e aiutarla a trovare nuovi lettori. Attività che risultò preziosa per tutti e molto gli era cara. Fu lui stesso a tratteggiarla come meglio non si potrebbe: "Qualche anno fa, a un giornalista che gli chiedeva perché scrivesse ormai tanto poco, Maurice Nadeau rispose che scoprire un nuovo scrittore, o riscoprire uno dimenticato, era per lui uno scrivere, un continuare a scrivere. E questa dichiarazine - di un critico-editore cui noi scrittori, in tutto il mondo, dobbiamo molto - mi pare (sarebbe il caso di dire 'minimalisticamente') di poter farla mia: per il piacere che ho sempre avuto di consigliare gli editori a me più vicini alla pubblicazione o ripubblicazione di certi autori, di certi libri. Certo, l'ho fatto con minore impegno e assiduità di Nadeau, più dilettantisticamente e magari capricciosamente: ma l'aver contribuito a rivelazioni o ritorni di certi scrittori, è per me motivo di soddifazione e di gioia come se l'accoglienza che i lettori fanno ai loro libri - più o meno calorosa, ma comunque attenta - l'ottenessi con libri miei. Da quando, in anni lontani, ho incontrato Salvatore Sciascia, che dalla sua libreria di Caltanissetta, intraprendeva attività di editore, il diletto di consigliare libri da fare, e di aiutare a farli, è stato quasi regolarmente parte delle mie giornate: fin quando, appunto, ne ho avuto diletto". Tale è dunque l''animus' che muove questi testi, non solo quando si tratta di aspetti particolari di autori venerati come Voltaire o Borges, ma soprattutto quando Sciascia si inoltra fra gli scrittori della sua terra, da Tomasi e De Roberto fino ai misconosciuti G. A. Borgese (la cui infanzia e adolescenza sono evocate, anche grazie a documenti inediti, nel saggio più lontano e toccante), Maria Messina, sorta di Katherine Mansfield indigena, Luigi Napoli, autore di romanzi [...]

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Prosa letteraria

Editore Adelphi

Collana Biblioteca Adelphi

Formato Libro

Pubblicato 05/04/2000

Pagine 170

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788845915260

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Per un ritratto dello scrittore da giovane

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima