Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il romanzo della vita di Giacomo Puccini - Giuseppe Adami
Il romanzo della vita di Giacomo Puccini - Giuseppe Adami

Il romanzo della vita di Giacomo Puccini

Giuseppe Adami
pubblicato da Scrivere

Prezzo online:
0,00

Giacomo Puccini (1858 - 1924) è stato un compositore considerato uno dei massimi operisti della storia. Le opere più famose di Puccini, considerate di repertorio per i maggiori teatri del mondo, sono La bohème (1896), Tosca (1900), Madama Butterfly (1904) e Turandot (1926).
Qui Adami ne narra la vita come un romanzo, nelle sue parti migliori, i successi, ed i fiaschi, ed infine la tragica malattia che lo colpì mentre lavorava alla Turandot.
Nato a Lucca, iniziò la sua carriera a Milano, dove prima frequentò il Conservatorio e poi iniziò a lavorare per Ricordi. Ma appena possibile tornò alla sua campagna e si stabilì, salvo alcuni viaggi all'estero, fra cui un trionfo in america, a Torre del Lago.

Giuseppe Adami (1878 - 1946) è celebre per la sua collaborazione con Giacomo Puccini, di cui fu librettista per le opere La rondine (1917), Il tabarro (1918) e Turandot (1924). Suo stretto collaboratore, dopo la morte di Puccini pubblicò una raccolta di lettere del maestro e nel 1942 scrisse una biografia intitolata "Il romanzo della vita di Giacomo Puccini", diventando uno dei primi biografi del compositore.

Dettagli down

Generi Musica » Cantanti, Compositori e Musicisti , Romanzi e Letterature » Narrativa biografica

Editore Scrivere

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 01/09/2017

Lingua Italiano

EAN-13 9788866613206

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il romanzo della vita di Giacomo Puccini

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima