Salutando il 2020Un anno che non dimenticheremo
Questo 2020 è proprio un anno che non dimenticheremo. Vissuto insieme, tra mille difficoltà, reagendo al massimo delle nostre possibilità. Nessuno avrebbe potuto anche minimamente immaginare quello che l’emergenza sanitaria avrebbe portato e le radicali trasformazioni all’economia, alla sanità, all’intera società.
È stato un anno difficile per le librerie Mondadori, dove abbiamo dovuto necessariamente fronteggiare la situazione dapprima con un periodo di chiusura e successivamente con tutte le doverose prescrizioni sanitarie. Dove abbiamo dovuto adeguare la formula degli eventi e nella maggior parte dei casi adeguarli e trasporli online, facendo incontrare autori e lettori in nuovi e inediti format digitali. Dove il canale online mondadoristore.it ha consentito senza sosta di avvicinare i nostri clienti alle loro storie preferite, rinfrancandoli nei momenti più difficili e divertendoli nelle occasioni di meritato svago.
Vogliamo ringraziarvi e salutarvi per tutto il vostro supporto e per averci scelto, ripercorrendo con voi questo strano 2020. Un anno che non dimenticheremo.
I libri più venduti nel 2020
Dai curiosi che hanno letto “Profezie” per ritrovare qualche premonizione sull’avvento dell’emergenza sanitaria ai trucchi per combattere la cellulite, grazie all’Estetista Cinica. Dal romanzo di Elena Ferrante visto in televisione al nuovo giallo estivo di Joel Dicker. Scoprili tutti
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Le uscite che hanno segnato il 2020
Dal Premio Stega assegnato a Veronesi al grande ritorno per bambini di Dan Brown, passando per il nuovo imperdibile romanzo di Ken Follett. I grandi libri che hanno fatto il 2020 un anno pieno di storie.
1) Veronesi vince il Premio Strega
Dopo la vittoria nel 2006, Sandro Veronesi torna a trionfare nel più prestigioso premio letterario italiano con “Il colibrì”, il racconto di un uomo cambiato da una figlia.
2) Il ritorno di Dan Brown e il nuovo libro per bambini
Dan Brown torna a sorpresa con La sinfonia degli animali, un nuovo libro illustrato dedicato ai bambini, dove il grande scrittore si diletta anche come musicista.
3) Ken Follett e il prequel più atteso della storia
Qual era il prequel più atteso tra i romanzi contemporanei? Ma naturalmente quello de I pilastri della terra, arrivato nel 2020 con il nome di Fu sera e fu mattina. Ovviamente targato Ken Follett.
4) Andrea Camilleri e l’ultimo Montalbano
Scomparso da un anno, Andrea Camilleri è protagonista dell’ultimo capitolo del Commissario Montalbano, scritto nel 2005 con la richiesta di pubblicazione postuma. Una storia che si conclude.
5) Il Maestro D’Avenia e i suoi alunni
Alessandro D’Avenia: un nome, tanti best seller. Anche L’appello, uscito nel 2020, è stato record di vendite. Il racconto di un maestro e di una classe speciale, che ha fatto riaffiorare ricordi a tutti.
6) 100 anni di Gianni Rodari
Il 2020 è stato un anno all’insegna del ricordo del grande maestro e poeta, nel suo centenario dalla nascita. Grandi eventi virtuali e riedizioni delle sue opere hanno coronato questo anno speciale.
I grandi autori che ci hanno lasciato nel 2020
Dal Premio Stega assegnato a Veronesi al grande ritorno per bambini di Dan Brown, passando per il nuovo imperdibile romanzo di Ken Follett. I grandi libri che hanno fatto il 2020 un anno pieno di storie.
1) Luis Sepulveda e i suoi toccanti racconti
Uno dei primi grandi autori ad ammalarsi di Covid-19, ci ha lasciato dopo mesi di battaglia, con uno straordinario paniere di opere uniche e commoventi, per bambini ed adulti.
2) Il catalano Carlos Ruiz Zafon
Il 19 giugno 2020, si è spento prematuramente Carlos Ruiz Zafón, scrittore grandemente apprezzato per il suo stile realista, immaginifico, quasi cinematografico.
3) Clive Cussler e le sue avventure
Il re dei romanzi d'avventura: le sue opere nascono dalla sublime fusione tra vita vera e la sua grandissima immaginazione, riscuotendo un immenso successo di critica e pubblico.
4) John le Carré: l’anti-James Bond
Scrittore pluri-premiato, è considerato un maestro assoluto dei romanzi thriller e di spionaggio. La sua bibliografia comprende La spia che venne dal freddo (1963), considerato il suo capolavoro assoluto.
20 anni di MondadoriStore.it
MondadoriStore.it, il nostro sito di e-commerce, ha compiuto 20 anni nel 2020, celebrando questo anniversario insieme ai lettori con ricche promozioni e iniziative. Nato nel 2000 con un’offerta dedicata esclusivamente ai libri, oggi MondadoriStore.it è il uno dei principali siti di e-commerce in Italia, punto di riferimento tra i media store sul web, grazie al vasto assortimento di prodotti per il tempo libero, che spazia dai libri alla musica, ai film, ai giocattoli e agli eReader.
La musica più venduta nel 2020
Dalle nuove uscite targate k-pop al grande rock italiano di Ligabue, che festeggia trent’anni di carriera. Dal trap di Ghali, un artista sempre più apprezzato anche dai fan del pop, alla musica alternativa del Bloody Vinyl di Tha Supreme, Slait e Young Miles. Scoprili tutti
Disponibile in 2-3 giorni
Il fenomeno K-Pop
Sono le boy e girl band più in voga del momento, composte da ragazze e ragazzi che cantano in coreano, giapponese e inglese, ballano in coreografie che puntano a produrre la perfezione e hanno milioni e milioni di followers in tutto il mondo. Nel 2020 abbiamo inaugurato il k-pop corner, con tutte le ultime novità.