Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La salvezza e il pericolo. Spiritualità, politica e profezia ai tempi di papa Francesco - Adriano Labbucci
La salvezza e il pericolo. Spiritualità, politica e profezia ai tempi di papa Francesco - Adriano Labbucci

La salvezza e il pericolo. Spiritualità, politica e profezia ai tempi di papa Francesco

Adriano Labbucci
pubblicato da Donzelli

Prezzo online:
16,15
17,00
-5 %
17,00
Disponibilità immediata. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
32 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

C'è un legame tra crisi della politica e crisi della spiritualità? Quanto pesa in questa doppia crisi l'assenza della voce profetica? E cosa può rappresentare l'elezione di papa Francesco? Politica e spiritualità sono oggi investite da quell'ideologia della privatizzazione che le ha come svuotate. Se non esistono ingiustizie sociali ma solo offese personali; se l'impegno collettivo, la solidarietà sono debolezze da eliminare; se non ci sono alternative tra opzioni diverse; allora la politica, che è decisione e mediazione tra valori e interessi differenti, cessa di esistere. Quella medesima ideologia ha prodotto una spiritualità come cura di sé, star bene con se stessi, in una logica narcisistica e individualista che è la perversione della spiritualità. Ciò che è paradossale è che quanto più la crisi è strutturale, tanto più si cerca la risposta nella tecnica, che non la può dare. Si invoca il tecnico, ma è del teorico, del pensatore che abbiamo bisogno, colui che sia in grado di prospettare altre idee e un'altra visione. Qui entra in gioco la voce profetica che non prevede o predice il futuro, come erroneamente si pensa, ma dice ciò che gli altri non dicono e vede ciò che gli altri non vedono del presente. E cosa è la politica se non questo: leggere il presente per orientare il futuro? L'assenza della profezia è dunque uno dei fattori della crisi della politica.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Studi interdisciplinari e culturali » Politica e Istituzioni » Strutture e processi politici , Religioni e Spiritualità » Istituzioni e organizzazioni cristiane » Pensiero e attività sociali cristiane

Editore Donzelli

Collana Saggine

Formato Brossura

Pubblicato 31/01/2015

Pagine 114

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788868431716

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La salvezza e il pericolo. Spiritualità, politica e profezia ai tempi di papa Francesco

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima