Per la prima volta nella storia dell'umanità le diverse tradizioni religiose della Terra incominciano a conoscersi in profondità e a riconoscere il valore delle rispettive credenze. Questo incontro costituisce uno dei fenomeni più rilevanti del crocevia dei tempi che stiamo attraversando. Dennis Gira ci mostra in questo libro come si possa vivere oggi l'identità cristiana aprendola al dialogo con le altre. religioni, e in particolare con il buddhismo, di cui egli è profondo conoscitore. Ed è proprio a partire da questa conoscenza piena di rispetto e di ammirazione che ci spiega le ragioni della sua scelta cristiana. Il vero dialogo, infatti, non elimina la scelta, ma ne approfondisce anzi le motivazioni essenziali. Il libro di Gira si offre perciò come un'ottima guida per evitare sia il fondamentalismo religioso, sia il facile e astratto sincretismo dell''unità trascendente' di tutte le religioni.
Anonimo -