Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Lo schermo che pensa. Cinema, scrittura e formazione - G. Piero Consoli
Lo schermo che pensa. Cinema, scrittura e formazione - G. Piero Consoli

Lo schermo che pensa. Cinema, scrittura e formazione

G. Piero Consoli
pubblicato da Le Lettere

Prezzo online:
11,50
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
23 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il cinema non è mai solo cinema, così come la letteratura non è mai solo letteratura, i film sono soprattutto un inesauribile magazzino di storie e dilemmi morali ai quali far ricorso ogni volta che cerchiamo di alimentare l'immagine di noi stessi e del nostro mondo. Il cinema stimola il pensiero per la sua specifica orditura: l'interpretazione che ne dà lo spettatore non è mai totalmente giustapposta né tanto meno è un significato che viene attribuito al film del tutto ab extrinseco.Le opere con cui l'autore del libro si impegna in un serrato corpo a corpo sono nell'ordine: Il Casanova di Federico Fellini, Apocalypse Now di F.F. Coppola nella sua versione Redux, e Lost in La Mancha, un documentario che racconta di un film che Terry Gilliam non è mai riuscito a portare a termine, basato sul Don Chisciotte di Cervantes. Le tre opere hanno in comune il fatto di avere una famosa opera letteraria alle spalle: in tutti e tre i casi la scrittura che li precede ci conduce al nocciolo duro, al cuore del discorso cinematografico.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Comunicazione e Media » Cinema , Cinema e Spettacolo » Cinema » Teoria e critica , Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Letteratura, storia e critica

Editore Le Lettere

Collana Le Lettere università

Formato Brossura

Pubblicato 01/01/2009

Pagine 120

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788860872425

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Lo schermo che pensa. Cinema, scrittura e formazione

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima