Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Lo scisma silenzioso. Dalla casta clericale alla profezia della fede - Piero Cappelli
Lo scisma silenzioso. Dalla casta clericale alla profezia della fede - Piero Cappelli

Lo scisma silenzioso. Dalla casta clericale alla profezia della fede

Piero Cappelli
pubblicato da Gabrielli Editori

Prezzo online:
14,25
15,00
-5 %
15,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
28 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Dalla Prefazione di Arturo Paoli: "Desidero vivamente che quest'opera possa portare un contributo notevole ad una riflessione sulla giustizia e sulla pace, mettendo in evidenza che Dio ha voluto un'istituzione che rappresenti protezione, aiuto, difesa, testimonianza per raggiungere quella pace che Cristo ha testimoniato con il sacrificio totale di se stesso. ...La missione dei cristiani in un mondo laico è quella di ricordare che la finalità della storia, la finalità della vita e la finalità della politica è sempre la stessa: operare per la riconciliazione".Su queste premesse, il libro analizza le contraddizioni e i conflitti, spesso duri e profondi, in atto da tempo all'interno della Chiesa Cattolica, tra la gerarchia, con il mondo clericale che la sostiene, e il variegato "popolo cattolico" - fedeli, sacerdoti e religiosi - che nella pratica e nel pensiero hanno posizioni diverse e contrastanti rispetto alla dottrina ufficiale. Si tratta di un vero e proprio "scisma", seppur silente, non dichiarato, perché non è dato spazio alla sana controversia e al dialogo. I dissidenti, soprattutto teologi e sacerdoti, pagano con l'emarginazione e l'esclusione.L'autore analizza i fondamenti teologici/biblici/comunicativi e i processi che sostengono questo tipo di Chiesa, e conclude indicando piste di lavoro e di comunicazione ecclesiale per una nuova comunità-chiesa dove il dialogo e la profezia permettano un rinnovamento nel segno della Fede, della Speranza e della Carità.Piero Cappelli nasce a Livorno il 9 gennaio 1957. Si forma nel campo socio-religioso e teologico per la ricerca i

Dettagli down

Generi Religioni e Spiritualità » Chiesa cattolica e altre Chiese cristiane » Storia della Chiesa » Chiesa cattolica romana » Cristianesimo » Teologia cristiana

Editore Gabrielli Editori

Formato Libro

Pubblicato 01/01/2009

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788860990808

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Lo scisma silenzioso. Dalla casta clericale alla profezia della fede

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima