Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La scuola di decorazione di Brera. Dall'ornato alla stagione contemporanea
La scuola di decorazione di Brera. Dall'ornato alla stagione contemporanea

La scuola di decorazione di Brera. Dall'ornato alla stagione contemporanea


pubblicato da Rubbettino

Prezzo online:
46,55
49,00
-5 %
49,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Questo volume è dedicato alla storia dell'insegnamento, dalle sue radici nella Scuola di Ornato nel 1776 fino agli sviluppi più attuali del concetto di Decorazione, e propone un'ampia ricognizione sulle trasformazioni, le personalità e le tematiche che, dalla nascita dell'accademia per illuminata volontà di Maria Teresa D'Austria ad oggi, ne confermano il ruolo di grande laboratorio interdisciplinare di idee estetiche e di pratiche artistiche, in un dialogo costante e produttivo tra aula e dimensione urbana, studio e progettualità. Si tratta di una storia complessa, in gran parte conosciuta solo in ambito specialistico, che grazie all'apporto di numerosi autori, tra esperti esterni e docenti di Brera, ha l'obiettivo di iniziare a rendere leggibile agli studiosi e agli studenti, ma anche a un pubblico più ampio, un'identità fondata sul dinamico rapporto con la tradizione e sulla sua continua evoluzione, così come lo hanno interpretato, in veste di professori o allievi, numerose personalità di spicco del panorama artistico italiano. Un'ampia raccolta di saggi e documenti iconografici, che riflette il divenire del pensiero sull'arte offrendo un'analisi articolata tra l'operatività dei laboratori, dove l'elaborazione teorica affonda nella concretezza delle tecniche, e la progettualità, grazie alla quale la sperimentazione dei linguaggi e dei principi estetici trova applicazione funzionale tanto alla sfera privata come a quella pubblica. Emerge, come cifra costante, una specifica attenzione alle diverse culture artistiche, allo spazio ambientale, alle necessità e alle richieste provenienti dalla società. Un processo che ha accompagnato l'ambito operativo della Scuola di Decorazione sin dalla prima stagione industriale, promuovendo l'interazione tra le competenze creative e l'architettura, l'urbanistica, il design, la comunicazione visuale, e che ancora oggi continua, sollecitando la sperimentazione nel dialogo tra profonda ispirazione umanistica e innovazione tecnologica.

Dettagli down

Generi Arte Beni culturali e Fotografia » Storia dell'arte » Storia dell'arte, Alti titoli » Forme d'arte e tecniche artistiche » Arti decorative

Editore Rubbettino

Collana Varia

Formato Brossura

Pubblicato 23/11/2021

Pagine 292

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788849866902

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La scuola di decorazione di Brera. Dall'ornato alla stagione contemporanea

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima