Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Un secolo in dieci giorni. Dieci eventi memorabili del Novecento europeo - Konstanty Gebert
Un secolo in dieci giorni. Dieci eventi memorabili del Novecento europeo - Konstanty Gebert

Un secolo in dieci giorni. Dieci eventi memorabili del Novecento europeo

Konstanty Gebert
pubblicato da Feltrinelli

Prezzo online:
19,00
20,00
-5 %
20,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
38 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

"Un secolo in dieci giorni" è costituito da dieci racconti, quasi in forma di reportage, ambientati in altrettante città europee, che prendendo spunto da una data e da un evento memorabili interpretano ciascuno un decennio del ventesimo secolo. A partire dai singoli avvenimenti, scelti perché emblematici, si delinea la ricostruzione dei fatti storici precedenti e successivi. E grazie anche al racconto di testimoni emerge il contrasto tra storia e memoria. L'attenzione si concentra su problemi quali il conflitto tra nazionalismo, totalitarismo e democrazia, passando da un estremo all'altro del continente, lungo un intero secolo. Si comincia da Vienna, il 12 giugno 1908, con la parata imperiale per il sessantesimo anniversario di regno di Francesco Giuseppe; si passa poi alla battaglia di Ypres, dove si inaugurà l'uso dei gas letali, il 25 aprile 1915; seguono la prima dell'Opera da tre soldi di Brecht a Berlino, il 31 agosto 1928; la sconfitta della rivolta di Barcellona, nel maggio 1937; il giorno del 20 novembre 1941, durante l'assedio di Leningrado; la nascita di Mercato economico comune (mec) e Comunità europea dell'energia atomica (euratom) a Roma, il 26 marzo 1957; il maggio del 1968 a Parigi; la Rivoluzione dei garofani a Lisbona, nell'aprile 1974; Varsavia sotto la legge marziale, nel dicembre 1981; l'incendio della biblioteca di Sarajevo, il 25 agosto 1992. Nel quadro complessivo del rispettivo decennio si stagliano le figure dei grandi protagonisti e si ricrea il clima storico-culturale.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia dell'Europa » Periodi storici » Storia del XX e XXI secolo

Editore Feltrinelli

Collana Storie

Formato Brossura

Pubblicato 07/06/2011

Pagine 300

Lingua Italiano

Titolo Originale Dziesiec dni Europy. Archeologia pamieci

Lingua Originale Polacco

Isbn o codice id 9788807111136

Traduttore L. Rescio

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Un secolo in dieci giorni. Dieci eventi memorabili del Novecento europeo

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima