Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La signora di Blida. Suzanne Taïeb e il presagio dell'etnopsichiatria - Laura Faranda
La signora di Blida. Suzanne Taïeb e il presagio dell'etnopsichiatria - Laura Faranda

La signora di Blida. Suzanne Taïeb e il presagio dell'etnopsichiatria

Laura Faranda
pubblicato da Armando

Prezzo online:
22,80
24,00
-5 %
24,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il libro nasce dall'incontro imprevisto con una psichiatra di frontiera, Suzanne Rachel Taieb, nata nel 1907 in Tunisia, vissuta tra l'Algeria e la Francia nel periodo compreso fra la dominazione coloniale e la fine degli anni '70 del secolo scorso. Il volume si divide in due parti: la prima, dedicata alla biografia e all'avventura intellettuale di Suzanne Taieb, tra la scuola di Algeri e le suggestioni dei primi etnografi di matrice "orientalista"; la seconda, votata a una rigenerazione antropologica della sua tesi in psichiatria, che viene presentata da una nota critica di Piero Coppo.

Dettagli down

Generi Scienza e Tecnica » Medicina » Psichiatria e Psicologia clinica , Politica e Società » Sociologia e Antropologia » Antropologia sociale e culturale, etnografia

Editore Armando

Collana Antropologia culturale

Formato Libro

Pubblicato 01/12/2012

Pagine 270

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788866772187

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La signora di Blida. Suzanne Taïeb e il presagio dell'etnopsichiatria

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima