Come essere ecologisti? Sembra una domanda banale, ma non lo è affatto, soprattutto nel bel mezzo di una crisi ecologica senza precedenti. Il pianeta che ci ospita fa sentire le sue ragioni, invitandoci a farla finita una volta per tutte con i vangeli capitalisti di una "crescita infinita". Per mettersi in ascolto del "silenzio del cosmo" non basta partecipare ai 'Fridays for Future', ma rifarsi a una "visione del mondo" integrale, che vede nell'uomo un essere integrato nella comunità e nel luogo di appartenenza, aperto al passato e al futuro. L'"ecologismo integrale" di questo volume è metafisico e metastorico, fondato sul divino che, come recita un antico adagio, «riposa nella pietra, respira nella pianta, sogna negli animali, si desta nell'uomo».
Anonimo -