Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Una sobria inquietudine. Karl Löwith e la filosofia - Enrico Donaggio
Una sobria inquietudine. Karl Löwith e la filosofia - Enrico Donaggio

Una sobria inquietudine. Karl Löwith e la filosofia

Enrico Donaggio
pubblicato da Feltrinelli

Prezzo online:
19,00
20,00
-5 %
20,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
38 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Un persistente disagio e un'ostinata fedeltà nei riguardi della filosofia hanno accompagnato la vita di Karl Lowith. Utilizzando diari, pagine inedite e i carteggi con grandi protagonisti della cultura europea (Heidegger, Jaspers, Strauss, Arendt, Bultmann, Voegelin, Gadamer, Horkheimer, Marcuse, Habermas e altri ancora), il libro ricostruisce la biografia intellettuale e la critica della modernità che questo filosofo, scettico ed elegante, elaborò in filigrana nei suoi scritti. Dagli anni vicino a Husserl, Weber, il circolo di George e, soprattutto, Heidegger - di cui Lowith fu il primo allievo e uno dei critici più accaniti - all'esilio imposto dal nazismo in Italia, Giappone e Stati Uniti, fino al ritorno in Germania e alla notorietà. Intrecciando una diffidenza nei confronti dei miti moderni con la volontà di sbarrare ogni via di fuga da un mondo disincantato, Lowith s'interroga sul senso della filosofia e sulle sue responsabilità verso il male che ha lacerato il Novecento. La sua proposta suona inattuale quanto provocatoria per un pensiero incentrato sull'uomo e ossessionato dalla critica del proprio tempo: immunizzare la teoria da ogni ricaduta politica, ponendola a distanza di sicurezza dall'attualità; orientare la filosofia verso quel che storia non è - l'ordine eterno della natura - non al fine di rassegnarsi, ma per cogliere nelle giuste proporzioni il nostro rapporto con il mondo.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia occidentale e Storia della filosofia » Filosofia occidentale: dal 1900

Editore Feltrinelli

Collana Campi del sapere

Formato Brossura

Pubblicato 23/08/2004

Pagine 231

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788807103735

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Una sobria inquietudine. Karl Löwith e la filosofia

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima