Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La società dei makers. La creatività dal fai da te al Web 2.0 - David Gauntlett
La società dei makers. La creatività dal fai da te al Web 2.0 - David Gauntlett

La società dei makers. La creatività dal fai da te al Web 2.0

David Gauntlett
pubblicato da Marsilio

Prezzo online:
15,67
16,50
-5 %
16,50
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
31 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Chi sono i makers e in che modo le loro attività contribuiscono a trasformare la nostra economia e la nostra società? Cosa lega l'artigianato e il Web 2.0 nel ventunesimo secolo? Online, così come nel mondo reale, tutti vogliono lasciare una traccia di sé. Se in passato la produzione di cultura era però riservata a una ristretta élite di professionisti, oggi moltissima gente si dedica al lavoro creativo e condivide sul Web idee, video e tutto quanto è frutto della creatività. Stiamo assistendo - sostiene David Gauntlett - al passaggio da una cultura del "mettiti comodo e ascolta" a una del "fare e creare". I tradizionali modelli educativi e le forme di intrattenimento come la televisione non convincono più, e le persone preferiscono fare da sé anche per quanto riguarda l'istruzione e il divertimento. In un percorso appassionante tra psicologia e politica, filosofia ed economia - in cui le idee di John Ruskin si collegano ai video di YouTube e quelle di William Morris all'etica della condivisione al tempo del Web 2.0 e di Wikipedia Gauntlett mostra come questo passaggio sia fondamentale per la felicità e la sopravvivenza stessa delle nostre società. Prefazione di Stefano Micelli.

Dettagli down

Generi Informatica e Web » Social media » Digital Life » Internet e servizi online , Politica e Società » Comunicazione e Media » Studi sulla comunicazione » Internet, tecnologie e società » Studi interdisciplinari e culturali , Psicologia e Filosofia » Psicologia: Specifiche aree » Psicologia sociale, di gruppo o collettiva

Editore Marsilio

Collana I grilli

Formato Brossura

Pubblicato 02/10/2013

Pagine 318

Lingua Italiano

Titolo Originale Making Is Connecting. The Social Meaning of Creativity from DIY and Knitting to YouTube and Web 2.0

Lingua Originale Inglese

Isbn o codice id 9788831717311

Traduttore Tiziano Bonini  -  Sara Maestro

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La società dei makers. La creatività dal fai da te al Web 2.0

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima