Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il sole delle Alpi. Mito, storia e realtà di un simbolo antico - Gilberto Oneto
Il sole delle Alpi. Mito, storia e realtà di un simbolo antico - Gilberto Oneto

Il sole delle Alpi. Mito, storia e realtà di un simbolo antico

Gilberto Oneto
pubblicato da Il Cerchio

Prezzo online:
19,00
20,00
-5 %
20,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
38 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il "Sole delle Alpi" compare con una certa costanza nelle cronache giornalistiche, spesso collegato all.utilizzo non sempre coerente che ne ha fatto un movimento politico e che lo ha sottoposto a ogni genere di interpretazioni, illazioni, informazioni faziose o malevole che ne hanno fortemente distorto i veri significati, che sono molto più antichi e profondi di quanto non lascino sospettare certi trattamenti piuttosto superficiali e "interessati". Si tratta infatti di un simbolo solare che affonda le sue radici nella storia e nella cultura delle civiltà più antiche: lo si ritrova in numerose parti di mondo in epoche assai remote e con una continuità straordinaria. Questo libro vuole portare finalmente un po' di chiarezza su un argomento che presenta aspetti di interesse che trapassano la cronaca un po' capziosa e superficiale ma che sono collegati a robuste implicazioni simboliche e alla costante presenza del segno nell'iconografia identitaria prima ancora che politica. Se ne indagano i significati e le origini, si affrontano gli utilizzi cui è stato sottoposto in varie epoche e culture cercando di estrarne i significati più profondi che sono comuni a tutta la sua storia. Si esamina la sua presenza in Occidente nell'iconografia religiosa sia pagana che cristiana, fino ai suoi più recenti utilizzi "postmoderni" che lo hanno fatto tornare di attualità.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia sociale e culturale » Storia d'Italia e delle Regioni italiane » Storia d'Italia

Editore Il Cerchio

Collana Quaderni padani

Formato Libro

Pubblicato 01/01/2011

Pagine 166

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788884743046

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il sole delle Alpi. Mito, storia e realtà di un simbolo antico

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima