Un viaggio non convenzionale, quello proposto da Francis, che offre numerosi spunti, sul realizzare i propri sogni, vivere un'esperienza che possa riempire, il confronto con il nostro universo interiore. La conoscenza dell'itinerario storico dei "bagpackers" e le loro dinamiche, scopriremo alcuni aspetti della misteriosa terra del Laos, tra i più incontaminati del mondo, con circa sette milioni di persone, delle quali la metà sono di origine tribale, che vivono felici e spensierate, malgrado pesa su di loro il non troppo antico, conflitto del Vietnam, che li ha segnati profondamente. In queste pagine vengono raccontate, emozioni, difficoltà, sorprese e motivazioni. Questa impresa, comporta un capovolgimento di tutto ciò che si ritiene scontato, grazie al confronto con culture che hanno molto da insegnare sul senso dell'esistere. Un incontro ravvicinato con le tribù laotiane, attraverso un codice di comunicazione sperimentale "Il saluto del cuore" Francis percorre a piedi e in barca le valli del Mekong. Una terra che offre un'atmosfera surreale, per i suoi silenzi, animali di specie rara, la bellezza del fiume e della sua gente.
Anonimo -