Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Lo spazio pubblico, la città e la storia - Matteo Moscatelli
Lo spazio pubblico, la città e la storia - Matteo Moscatelli

Lo spazio pubblico, la città e la storia

Matteo Moscatelli
pubblicato da Maggioli Editore

Prezzo online:
17,10
18,00
-5 %
18,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
34 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

La pubblicazione raccoglie alcuni lavori del nostro studio sul progetto dello spazio pubblico nella città storica tra il 2005 e il 2022, dal concorso per la sistemazione di Piazza Roma a Berbenno fino al completamento dei lavori per la riqualificazione di Piazza Libertà e del centro storico di Lissone. Il risultato di questa raccolta, selezione e riordinamento rappresenta la base per la costruzione di un atlante in divenire che mira a raccontare una traiettoria di ricerca e le sue applicazioni nella realtà e, allo stesso tempo, a formulare alcune classificazioni rispetto alle modalità nelle quali questo tema si manifesta. Lo spazio pubblico è, secondo José Luis Sert, il centro della vita urbana, il luogo dove la città ha inizio e dove possono essere poste nuove centralità, nuove accumulazioni di relazioni e sensazioni. Nonostante l'importanza di questi valori, il quadro attuale mostra come il cuore della città sia spesso caratterizzato da situazioni di sottoutilizzo, abbandono, scarsa qualità. L'architettura può essere anche in questo scenario uno strumento ancora utile ed efficace, ponendosi non solo come antidoto al degrado dello spazio urbano e come argine alla disgregazione sociale, ma anche come dispositivo in grado di riattivare il senso di appartenenza attraverso il riscatto della memoria e la valorizzazione delle differenze.

Dettagli down

Generi Arte e illustrati » Architettura » Architettura del paesaggio , Storia e attualità » Biografie » Architetti

Editore Maggioli Editore

Collana Politecnica

Formato Libro

Pubblicato 05/07/2023

Pagine 170

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788891638793

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Lo spazio pubblico, la città e la storia

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima