Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La storia del Museo egizio. Nuova ediz. - Beppe Moiso
La storia del Museo egizio. Nuova ediz. - Beppe Moiso

La storia del Museo egizio. Nuova ediz.

Beppe Moiso
pubblicato da Franco Cosimo Panini

Prezzo online:
19,00
20,00
-5 %
20,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
38 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

"L'interesse per l'antica civiltà egiziana trova i primi riscontri nella capitale del Ducato Sabaudo, da poco trasferita da Chambéry a Torino, dopo la metà del XVI secolo, quando durante i lavori per la fortificazione della città voluti da Emanuele Filiberto di Savoia venne alla luce la base marmorea di una statua recante una iscrizione in onore della dea Iside, tale da suggerire la presenza di un santuario a essa dedicato. Questa scoperta, unita ad altri improbabili e fantasiosi indizi, venne utilizzata dal barone Filiberto Pingone nella stesura della sua opera, pubblicata nel 1577, sulla storia mitologica della città, Augusta Taurinorum; e delle sue leggendarie origini egiziane. Questo tema venne ripreso e ulteriormente sviluppato da Emanuele Tesauro nella sua opera Historia della Augusta Città di Torino, del 1679."

Dettagli down

Generi Viaggi e turismo » Guide turistiche » Musei

Editore Franco Cosimo Panini

Formato Brossura

Pubblicato 16/09/2022

Pagine 128

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788857018041

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La storia del Museo egizio. Nuova ediz.

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima