Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Una storia civile. Dal Naviglio interno all'idrovia Milano-mare
Una storia civile. Dal Naviglio interno all'idrovia Milano-mare

Una storia civile. Dal Naviglio interno all'idrovia Milano-mare


pubblicato da B & V Edizioni

Prezzo online:
47,50
50,00
-5 %
50,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
95 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Un capitolo dell'idraulica italiana e della storia di Milano trova ampie argomentazioni, inedita documentazione e meditate risposte nel nuovo libro curato da Maurizio Brown e Pietro Redondi con la collaborazione di Antonello Boatti, Maria Antonietta Breda, Costanza Ceccarelli, Marco Stanislao Prusicki, Davide Rodi, Renato Rovere. Esso ci presenta gli esiti di una approfondita ricerca iniziata nel 2019, anno del V Centenario Vinciano, sull'intrecciarsi delle vicende del Naviglio interno, monumento dell'ingegneria rinascimentale, e dell'idrovia incompiuta Milano-mare. Il periodo considerato va dalla soppressione del Laghetto dell'Ospedale Maggiore di Milano, nel 1857, fino agli attuali progetti di riapertura della Cerchia dei Navigli e per il completamento dell'idrovia tra Milano e il Po. La storia, che ha un finale aperto, si sviluppa tra scienza idraulica e politica dei trasporti attraverso un dossier di oltre cento documenti e 221 tra fotografie d'epoca, disegni progettuali e carte, molti dei quali oggetto di una recente mostra allestita all'Università di Milano-Bicocca e al Castello Sforzesco di Milano. Completano questo volume-album quattro interviste a politici, tecnici e storici protagonisti della storia dei canali trattati nel testo (Piero Bassetti, Linda Capriolo, Antonio Gentile, Alice Ingold). Scrivono i curatori: "Comprendere cosa abbia reso possibile la fine del sistema della navigazione dei canali in un paese iniziatore di questa tecnica come la Lombardia è la ragione principale di questo libro". Ciò che emerge dalle sue pagine sono nuove prospettive e nuove funzioni di grande rilevanza economica e ambientale su cui riflettere anche alla luce dei dibattiti e delle decisioni che hanno interessato Milano e le sue vie d'acqua per oltre un secolo.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia dell'Europa » Storia: specifici argomenti » Storia d'Italia e delle Regioni italiane » Storia della Lombardia » Storia d'Italia » Periodi storici » Storia medievale , Hobby e Tempo libero » Motori » Mezzi di trasporto

Editore B & V Edizioni

Formato Rilegato

Pubblicato 01/01/2022

Pagine 574

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788890046575

Curatore Maurizio Brown  -  Pietro Redondi

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Una storia civile. Dal Naviglio interno all'idrovia Milano-mare

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima