Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Le storie e i luoghi più strani di Milano. Alla ricerca di dettagli rivelatori, tra indizi da decifrare e inattese scoperte di una storia millenaria - Mauro Pavesi
Le storie e i luoghi più strani di Milano. Alla ricerca di dettagli rivelatori, tra indizi da decifrare e inattese scoperte di una storia millenaria - Mauro Pavesi

Le storie e i luoghi più strani di Milano. Alla ricerca di dettagli rivelatori, tra indizi da decifrare e inattese scoperte di una storia millenaria

Mauro Pavesi
pubblicato da Newton Compton Editori

Prezzo online:
14,15
14,90
-5 %
14,90
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
28 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Milano è nata al centro della Val Padana e, forse non a caso, il suo stesso nome indica una posizione geografica: dal toponimo celtico "Medelhan", letteralmente "in mezzo alla pianura". Anche dal punto di vista amministrativo, nel Medioevo e nella prima età moderna, Milano era suddivisa in ripartizioni che traevano il nome da alcuni luoghi, e cioè dalle sei porte di accesso alla città. C'erano la Porta Comasina (aperta sulla strada che univa Milano a Como, verso nord), la Porta Ticinese (in direzione di "Ticinum", antico nome di Pavia), Porta Romana, Porta Orientale (poi Porta Venezia), infine Porta Vercellina e Porta Nuova. Questa suddivisione esprimeva la sfaccettatura delle diverse anime che componevano la complessa geografia della città. Queste aree sono legate a "storie" particolari che ne esprimono l'unicità all'interno del panorama cittadino; con nobili e straccioni che, nella città antica, spesso convivevano fianco a fianco, in un'incredibile stratificazione di vicende umane e di avvenimenti, tutti da raccontare.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Folklore, proverbi, credenze popolari , Storia e Biografie » Storia locale, araldica, genealogia

Editore Newton Compton Editori

Collana Quest'Italia

Formato Brossura

Pubblicato 25/10/2018

Pagine 383

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788822722997

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Le storie e i luoghi più strani di Milano. Alla ricerca di dettagli rivelatori, tra indizi da decifrare e inattese scoperte di una storia millenaria

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima