Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La strada dell'abbondanza. Consumi e comunismo in URSS ai tempi di Nikita Chruscëv - Giovanni Moretto
La strada dell'abbondanza. Consumi e comunismo in URSS ai tempi di Nikita Chruscëv - Giovanni Moretto

La strada dell'abbondanza. Consumi e comunismo in URSS ai tempi di Nikita Chruscëv

Giovanni Moretto
pubblicato da Unicopli

Prezzo online:
17,10
18,00
-5 %
18,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
34 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il periodo della leadership di Nikita Sergeevic Chruscev rappresento per l'Unione Sovietica un momento di forte rinnovamento sociale e culturale. La dirigenza del paese iniziò anche a prestare più attenzione rispetto al passato ai cittadini come consumatori. Era l'audace sogno di abbondanza (izobilie) che caratterizzò quell'epoca di disgelo, di destalinizzazione e di sfida agli Stati Uniti nel campo del benessere. Protagonisti di questo libro sono proprio i consumatori sovietici degli anni 1953-1964, il loro orizzonte quotidiano e i loro sogni di benessere.

Dettagli down

Generi Storia e attualità » Storia » Europa » Contemporanea (1900-oggi) , Storia e Biografie » Storia sociale e culturale

Editore Unicopli

Collana Biblioteca di storia contemporanea

Formato Brossura

Pubblicato 18/12/2018

Pagine 290

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788840020075

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La strada dell'abbondanza. Consumi e comunismo in URSS ai tempi di Nikita Chruscëv

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima