Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La strana coppia. Il rapporto mente-cervello da Cartesio alle neuroscienze - Piergiorgio Strata
La strana coppia. Il rapporto mente-cervello da Cartesio alle neuroscienze - Piergiorgio Strata

La strana coppia. Il rapporto mente-cervello da Cartesio alle neuroscienze

Piergiorgio Strata
pubblicato da Carocci

Prezzo online:
12,50
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
25 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Un lungo viaggio per indagare la mente e le cause dell'oscurantismo che in passato si è opposto al suo studio: dal dualismo di Cartesio alla scoperta della mente inconscia, fino alle attuali conoscenze sui fondamenti biologici di fenomeni quali la socializzazione, l'amore, l'emarginazione, l'aggressività e il piacere di odiare. Un viaggio che non trascura l'emergere della coscienza e l'illusione del libero arbitrio: temi di filosofia morale e della mente rivisitati alla luce delle nuove teorie, con le immancabili ricadute sul sistema giudiziario.

Dettagli down

Generi Scienza e Tecnica » Biologia » Neuroscienze » Opere divulgative » Argomenti d'interesse generale » Storia delle scienze » Opere di divulgazione scientifica

Editore Carocci

Collana Città della scienza

Formato Brossura

Pubblicato 11/09/2014

Pagine 163

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788843073641

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La strana coppia. Il rapporto mente-cervello da Cartesio alle neuroscienze

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima