Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Lo stress ossidativo induce la ß-secretasi agendo sull'attività della -secretasi: vie di segnale coinvolte e ruolo nella patogenesi della malattia di Alzheimer - Susanna Lorenza Briccarello
Lo stress ossidativo induce la ß-secretasi agendo sull'attività della -secretasi: vie di segnale coinvolte e ruolo nella patogenesi della malattia di Alzheimer - Susanna Lorenza Briccarello

Lo stress ossidativo induce la ß-secretasi agendo sull'attività della -secretasi: vie di segnale coinvolte e ruolo nella patogenesi della malattia di Alzheimer

Susanna Lorenza Briccarello
pubblicato da Susanna Lorenza Briccarello

Prezzo online:
0,00

La malattia di Alzheimer (AD) è un disordine neurodegenerativo progressivo, caratterizzato dalla presenza di alterazioni caratteristiche del tessuto cerebrale tra cui le placche senili. Le placche senili sono costituite principalmente da ammassi extracellulari di beta proteina, piccoli peptidi, che derivano da due tagli endoproteolitici operati sequenzialmente dalla beta-secretasi (BACE-1) e dalla gamma-secretasi sulla proteina precursore dell'amiloide (APP) presente sulla membrana delle cellule neuronali. Diversi lavori dimostrano che le reazioni di tipo ossidativo sono implicate nell'AD e che la beta proteina rappresenta il legame fra lo stress ossidativo e la morte neuronale associata alla malattia. Lo stress ossidativo modula positivamente l'espressione e l'attività di BACE-1 nel tessuto cerebrale di soggetti affetti da AD sporadico. Recentemente alcuni studi hanno evidenziato l'importanza del taglio gamma-secretasico, aprendo la strada all'ipotesi che le attività di beta e gamma-secretasi siano correlate, e che l'attività gamma-secretasica abbia un ruolo nell'induzione di BACE-1, indotta dallo stress ossidativo. In questa tesi vengono riportati i risultati relativi al ruolo della gamma-secretasi nell'induzione, stress ossidativo dipendente, di BACE-1 e le vie di segnale alla base di tale induzione. Per questi studi sono stati utilizzati modelli sperimentali in vitro ed in vivo. I risultati ottenuti indicano che l'attività gamma-secretasica è indispensabile per l'induzione di BACE-1 mediata dallo stress ossidativo. In entrambi i modelli sperimentali si è anche dimostrato un coinvolgimento della via di segnale JNK dipendente nella induzione osservata. I risultati presentati in questa tesi, dimostrano un "link" molecolare fra stress ossidativo e produzione di beta proteina, importante nella patogenesi dei casi di AD sporadico, suggerendo che farmaci ad attività anti-ossidante possono essere presi seriamente in considerazione nella prevenzione della malattia.

Dettagli down

Generi Scienza e Tecnica » Ingegneria » Biotecnologie » Biologia » Geografia » Divulgazione

Editore Susanna Lorenza Briccarello

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 19/03/2012

Lingua Italiano

EAN-13 9788863696974

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Lo stress ossidativo induce la ß-secretasi agendo sull'attività della -secretasi: vie di segnale coinvolte e ruolo nella patogenesi della malattia di Alzheimer

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima