Il testo si rivolge a coloro che - possedendo già le conoscenze di base in tema di bilancio d'esercizio (o di bilancio consolidato) - vogliano acquisire le competenze connesse con la sua analisi. In questo senso il volume si rivolge a consulenti e professionisti, a responsabili amministrativi e finanziari e, più in generale, a dirigenti aziendali, oltre che ovviamente agli studenti universitari dei corsi di laurea triennale o magistrale e dei master universitari nei quali vengono trattate queste tematiche. Il libro è articolato in due parti, logicamente interconnesse. La prima presenta la rete concettuale e il quadro strumentale. Essa si sviluppa attraverso sei capitoli che sequenzialmente trattano dei limiti informativi del bilancio di esercizio; dell'inquadramento generale delle analisi di bilancio; della riclassificazione del conto economico e dello stato patrimoniale, delle analisi a mezzo indici e flussi e dei rendiconti finanziari. Al termine dei capitoli vengono proposte domande di autoverifica per testare il livello di apprendimento. La seconda parte offre invece un riscontro operativo.
Anonimo -