Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La successione dei chiamati in subordine. Una vocazione a fisionomia variabile - Riccardo Omodei Salè
La successione dei chiamati in subordine. Una vocazione a fisionomia variabile - Riccardo Omodei Salè

La successione dei chiamati in subordine. Una vocazione a fisionomia variabile

Riccardo Omodei Salè
pubblicato da Cedam

Prezzo online:
28,50
30,00
-5 %
30,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
57 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Il volume affronta il tema della successione dei chiamati in subordine, approfondendo le delicate questioni implicate dal complesso fenomeno della devoluzione ereditaria. Nel primo capitolo, la vocazione dei chiamati in subordine viene collocata nel contesto del procedimento successorio mortis causa, per determinarne l'esatta natura e individuarne la differenza rispetto alla vocazione dei primi chiamati. Nel corso del secondo capitolo, sono analizzate in maniera dettagliata le circostanze idonee a provocare la devoluzione in favore dei chiamati in subordine, le quali vengono sistematicamente ordinate a seconda che si concretizzino in un vizio della vocazione, o in un vizio della delazione, oppure, ancora, in un vizio dell'acquisto ereditario del primo successibile non venuto alla successione. Il terzo capitolo è dedicato all'esame dei meccanismi attraverso cui si realizza la devoluzione in favore dei chiamati in subordine, la quale appare atteggiarsi in maniera differenziata a seconda che, in relazione al mancato successore, ricorra un vizio della vocazione nel qual caso il contenuto della vocazione in subordine è determinato in maniera autonoma oppure un vizio della delazione o dell'acquisto ereditario, nel qual caso il contenuto della vocazione in subordine è, invece, determinato per relationem. Nel quarto capitolo, infine, viene indagata la posizione giuridica che caratterizza i chiamati in subordine, tanto dal punto di vista delle singole facoltà di cui essa si compone, quanto sotto il profilo della natura giuridica che la stessa complessivamente riveste.

Dettagli down

Generi Ambiente e Animali » Ecologia e Ambiente » Ambiente: aspetti legali , Economia Diritto e Lavoro » Edilizia Sicurezza Ambiente » Ambiente » Diritto » Diritto di famiglia e successioni

Editore Cedam

Collana I Quaderni della «Rivista di dir. civile»

Formato Brossura

Pubblicato 21/07/2020

Pagine 300

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788813375393

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La successione dei chiamati in subordine. Una vocazione a fisionomia variabile

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima