Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

È successo qualcosa alla città. Manuale di antropologia urbana - Paolo Barberi
È successo qualcosa alla città. Manuale di antropologia urbana - Paolo Barberi

È successo qualcosa alla città. Manuale di antropologia urbana

Paolo Barberi
pubblicato da Donzelli

Prezzo online:
22,80
24,00
-5 %
24,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
46 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Negli ultimi anni, per la prima volta nella storia del genere umano, la popolazione urbana del pianeta ha superato quella rurale. Siamo diventati una specie a predominanza urbana. Questa evoluzione ha trasformato il volto delle città, il cui spazio, sempre più dilatato, sfugge spesso alla progettazione. A partire da tali premesse, gli autori di questo testo tentano di delineare le fondamenta di una disciplina, l'antropologia urbana, che oggi appare decisiva per comprendere il volto delle società contemporanee. Il manuale si concentra sullo spazio come strumento di analisi socio-antropologica, ricostruendo il panorama di studi relativo a quella che può essere definita "la spazializzazione della teoria sociale". Ne emerge una mappatura i cui punti di riferimento sono costituiti dalle teorie che permettono di rendere conto dei radicali cambiamenti che hanno investito la città dal punto di vista architettonico, politico, sociale e antropologico. Ogni capitolo del manuale affronta nello specifico un momento cruciale del complesso paesaggio urbano contemporaneo: dall'indagine iniziale del concetto di "postmetropoli", che descrive le trasformazioni economiche e geopolitiche della città postfordista, fornendo anche una sorta di mappatura dei modelli di città (città globale, megalopoli, città capitale, città regione), all'analisi dettagliata dei vari volti delle città contemporanee, le loro forme di governo, le loro differenti identità, il loro immaginario.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Sociologia e Antropologia » Antropologia sociale e culturale, etnografia » Studi di Genere e gruppi sociali » Gruppi e classi sociali

Editore Donzelli

Collana Manuali Donzelli

Formato Brossura

Pubblicato 04/05/2010

Pagine 258

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788860364623

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
È successo qualcosa alla città. Manuale di antropologia urbana

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima