Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il tabernacolo di Montefune del Beato Angelico. Vicende e peripezie di un'eccellenza artistica nella valle del Santerno - Emilio Prantoni
Il tabernacolo di Montefune del Beato Angelico. Vicende e peripezie di un'eccellenza artistica nella valle del Santerno - Emilio Prantoni

Il tabernacolo di Montefune del Beato Angelico. Vicende e peripezie di un'eccellenza artistica nella valle del Santerno

Emilio Prantoni
pubblicato da Bacchilega Editore

Prezzo online:
15,20
16,00
-5 %
16,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
30 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il trittico di San Domenico a Fiesole, dipinto dal Beato Angelico, era completato da un tabernacolo con due angeli adoranti sui lati e un "Hecce Homo" sull'usciolo. In queste pagine Emilio Prantoni ricostruisce le vicende di questo tabernacolo, alienato dalla composizione originaria, del quale si erano perse le tracce. L'ipotesi, solidamente dimostrata, รจ che il tabernacolo fosse stato portato nella chiesa di Montefune, frazione di Castel del Rio (BO) e che, successivamente smembrato, le sue parti superstiti siano finite nei musei del Louvre e dell'Ermitage.

Dettagli down

Generi Arte Beni culturali e Fotografia » Storia dell'arte » Rinascimento dal 1400 al 1600 » Forme d'arte e tecniche artistiche » Pittura » Artisti

Editore Bacchilega Editore

Formato Brossura

Pubblicato 03/12/2016

Pagine 80

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788869420436

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il tabernacolo di Montefune del Beato Angelico. Vicende e peripezie di un'eccellenza artistica nella valle del Santerno

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima