Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

I termini della pace tedesca e altri scritti - Kelsen Hans
I termini della pace tedesca e altri scritti - Kelsen Hans

I termini della pace tedesca e altri scritti

Kelsen Hans
pubblicato da Giappichelli Editore

Prezzo online:
12,99

Il volume raccoglie gli interventi che Hans Kelsen scrisse tra il 1944 e il 1947 sullo stato giuridico che gli Alleati avrebbero dovuto attribuire all'Austria e alla Germania al termine della Seconda guerra mondiale. Rifacendosi alle categorie sviluppate nella Reine Rechtslehre, Kelsen escludeva ogni trattativa con il governo nazionalsocialista e suggeriva di operare una debellatio del sistema giuridico e politico del Reich. A quel punto, sulle Potenze alleate sarebbe ricaduta la responsabilità politica di ricostruire lo Stato dalle macerie del Reich - tramite la gestione congiunta della sovranità - per riaffidare poi il potere al popolo tedesco e a quello austriaco. Alle considerazioni giuridiche, si affiancavano, dunque, precisi obiettivi politici. Gli interventi di Kelsen scatenarono in Germania un intenso dibattito: la questione se il Reich fosse estinto dal punto di vista del diritto internazionale o se, invece, fosse stato solo momentaneamente privato della sua capacità di agire coinvolse intellettuali e giuristi, sino a rientrare in sentenze del Bundesverfassungsgericht della Repubblica federale tedesca. La discussione andrà avanti sino alla riunificazione del 1990. Hans Kelsen (Praga, 1881- Berkeley CA, 1973) è stato uno dei più celebri ed eminenti giuristi del XX secolo. Insegnò a Vienna, Colonia, Ginevra e, dopo essersi trasferito negli Stati Uniti a causa dell'avvento del nazionalsocialismo, a Harvard e a Berkeley. Nel primo dopoguerra fu tra gli ispiratori della Costituzione della Repubblica d'Austria e giudice della Corte costituzionale. È noto soprattutto per la Reine Rechtslehre, la Dottrina pura del diritto, elaborata nel corso di tutta la sua vita. Fernando D'Aniello, laureato in Scienze politiche all'Università Federico II di Napoli, è dottore di ricerca in Giustizia costituzionale e diritti fondamentali all'Università di Pisa con una tesi sul concetto di Genossenschaft nell'opera di Otto von Gierke.

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Diritto

Editore Giappichelli Editore

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 19/06/2017

Lingua Italiano

EAN-13 9788892166059

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
I termini della pace tedesca e altri scritti

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima