Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La testa ci fa dire. Dialogo con Andrea Camilleri. Nuova ediz. - Marcello Sorgi - Andrea Camilleri
La testa ci fa dire. Dialogo con Andrea Camilleri. Nuova ediz. - Marcello Sorgi - Andrea Camilleri

La testa ci fa dire. Dialogo con Andrea Camilleri. Nuova ediz.

Marcello Sorgi - Andrea Camilleri
pubblicato da Sellerio Editore Palermo

Prezzo online:
13,00 In omaggio il gioco dell'oca Sellerio
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
26 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Come nasce un libro; come si forgia un linguaggio che sembra così personale da non essere comunicativo ma che si rivela un mezzo di coinvolgimento irresistibile; come persuadere il lettore a guardare il mondo con gli occhi di un personaggio. Questa inchiesta in forma di dialogo su un caso letterario di portata non ordinaria, il "caso Camilleri", è cominciata qualche tempo fa: "Con Andrea Camilleri, non ci conoscevamo - ricorda Marcello Sorgi. - Un giorno di due anni fa per lavoro combinammo di incontrarci. Roma, il cinema, la politica, giornali e televisione, la Sicilia, il teatrino delle nostre famiglie d'origine, e quindi le sue storie, i suoi personaggi, la sua scrittura: in una afosa serata di luglio, parlammo fino a tardi di tutte queste cose. Fu proprio naturale, l'indomani, scoprire il piacere di continuare la conversazione". Ne nacque l'intervista, che parte da una domanda alla quale in realtà non c'è risposta diretta: il segreto di un successo. Invece si articola e si dirama, "come certe forme di galassie, di nebulose che sono allungate", nell'universo creativo di Camilleri, senza trascurare aneddoti e ricordi personali. E nella leggerezza del conversare tra due uomini di spirito e divaganti (e nella nostalgia, a tratti, dello scambio tra attese e risultati della vita), la comunicazione letteraria si svela per ciò che veramente è: un gioco a due tra l'autore e il lettore. Di cui l'autore conosce solo la sua parte e le sue regole. Il resto, essendo solo la sensazione ambigua di "essere guardato negli occhi dal lettore".

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Letteratura dal 1900 » Narrativa, romanzieri e scrittori di prosa

Editore Sellerio Editore Palermo

Collana La memoria

Formato Brossura

Pubblicato 09/06/2000

Pagine 176

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788838915680

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La testa ci fa dire. Dialogo con Andrea Camilleri. Nuova ediz.

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima