Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La tradizione della «Commedia» dai manoscritti al testo. Vol. 1: I codici trecenteschi (entro l'antica vulgata) conservati a Firenze - Sandro Bertelli
La tradizione della «Commedia» dai manoscritti al testo. Vol. 1: I codici trecenteschi (entro l'antica vulgata) conservati a Firenze - Sandro Bertelli

La tradizione della «Commedia» dai manoscritti al testo. Vol. 1: I codici trecenteschi (entro l'antica vulgata) conservati a Firenze

Sandro Bertelli
pubblicato da Olschki

Prezzo online:
53,20
56,00
-5 %
56,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
106 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Prende inizio con questo primo volume la rivisitazione sistematica dell'intera tradizione manoscritta della Commedia. Frutto di un progetto di ricerca articolato in sei "tappe", il libro esamina i più antichi testimoni conservati a Firenze. Si tratta di 46 mss., alcuni dei quali anche molto noti (Ash, Po, Rb, etc.), che sono stati radiografati sia da un punto di vista paleografico-codicologico, sia in prospettiva filologica. Correda il volume un ricco apparato fotografico.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Letteratura antica, classica e medievale

Editore Olschki

Collana Biblioteca dell'Archivum romanicum

Formato Libro

Pubblicato 01/09/2011

Pagine 448

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788822260260

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La tradizione della «Commedia» dai manoscritti al testo. Vol. 1: I codici trecenteschi (entro l'antica vulgata) conservati a Firenze

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima