Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La tragedia degli Alberti e la strage di Pentedattilo. Il mito scespiriano di Antonia e Bernardino - S. M. Abenavoli
La tragedia degli Alberti e la strage di Pentedattilo. Il mito scespiriano di Antonia e Bernardino - S. M. Abenavoli

La tragedia degli Alberti e la strage di Pentedattilo. Il mito scespiriano di Antonia e Bernardino

S. M. Abenavoli
pubblicato da La rondine edizioni

Prezzo online:
17,10
18,00
-5 %
18,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
34 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

In questo saggio storico, tra la storia ed il mito, viene raccontata non solo la triste e molto conosciuta vicenda della "Strage di Pentedattilo", ma si fa rivivere anche la magnifica storia d'amore romantico contrastato tra la bellissima ed affascinante Donna Antonia Alberti-Abenavoli, Castellana di Pentedattilo, ed il romantico ed eroico cavaliere Drengot, Bernardino Abenavoli, barone di Montebello, dei Principi Normanni Avenel Drengot di Aversa e di Capua. Antonia Alberti, la vera protagonista di questa storia di grande amore, insieme a tutte le figure femminili storiche e non che patirono nella loro esistenza a causa di sublime e romantica idealità sentimentale. Esse furono sempre vittime dell'ignoranza, dell'ingiustizia, degli intrighi di potere della società governata dagli uomini. Molto spesso esse furono manipolate nel loro ruolo essenziale di donna, da una cultura secolare maschilista. E frequentemente esse furono violate nella loro personalità e nei loro sentimenti più intimi e più cari, rendendole infelicemente più soggette ed umiliate nelle loro coscienze, nelle loro esistenze e nelle loro capacità professionali e sociali.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia dell'Europa » Storia sociale e culturale » Storia d'Italia e delle Regioni italiane » Storia della Calabria » Storia d'Italia , Politica e Società » Folklore, proverbi, credenze popolari

Editore La Rondine Edizioni

Formato Rilegato

Pubblicato 12/07/2022

Pagine 144

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788832268614

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La tragedia degli Alberti e la strage di Pentedattilo. Il mito scespiriano di Antonia e Bernardino

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima