Testimonianze inedite su Giovanni Bertini. Cattolico, politico, antifascista e padre costituente: "lui c'era". Defilato, ma presente, umile, comunque assertivo. In ogni caso protagonista della propria vita, degli ideali di giovane cattolico di fine '800, delle speranze di generazioni d'italiani in tanti periodi politicamente difficili, coraggioso nelle scelte per il bene del Paese anche contro chi e cosa si opponeva al progresso sociale, consapevole della rinascita democratica dell'Italia dopo il fascismo e la guerra, intuitivo nel saper vedere lontano attraverso una nuova e moderna Costituzione cui seppe dare il contributo dell'esperienza personale di avvocato e di uomo onesto. Questo è stato Giovanni Bertini, cattolico, antifascista, politico e legislatore, padre costituente. A 140 anni dalla nascita nella sua Prato, la scoperta in sostanza d'una dimensione storica sottovalutata e che questo testo, dalle parole di chi lo ha conosciuto e gli è stato umanamente vicino, vuole portare a conoscenza. Testimonianze di grosso spessore, destinate con la penna del giornalista parlamentare Angiolo Berti, a porre nella giusta luce una persona semplice, forse troppo, per la quale - a conclusione - si può dire: dall'inizio alla fine, "lui c'era".
Anonimo -