Il titolo della raccolta prende il nome dal primo dei quattro racconti, nato, come dice lo stesso autore, da «I ricordi di un bambino e poi di un ragazzo, ripensati da adulto e accarezzati da vecchio un patrimonio di memorie». È un susseguirsi non cronologico di storie e personaggi reali, altri ricordati come veri, in uno squarcio di Sicilia tra la guerra e il dopo guerra con dei balzi fino agli anni '90. Seguono altri tre racconti, di tipo investigativoavventuroso, frutto della fantasia ma con riferimenti ad ambienti noti all'autore: università e scuole di specializzazione mediche, ospedali civili, militari e da campo. Tutto ciò, insieme al linguaggio specifico utilizzato, rivela la passione dell'autore verso il suo essere medico, che ha caratterizzato tutta la sua vita.
Anonimo -