di Redazione inMondadori
Di questi tempi, per trovare un nuovo lavoro non basta superare un colloquio. Ammesso che al colloquio si arrivi e non si venga scartati prima, capita di dover passare attraverso lunghissime selezioni, durante le quali occorre rispondere a domande bizzarre e a volte apparentemente senza senso, che indagano sulla capacità del candidato di trovare soluzioni alternative e creative ai problemi. Lo racconta William Poundstone in Sei abbastanza sveglio per lavorare in Google?, libro appena pubblicato da Mondadori, in cui l'autore ha raccolto i test e i quiz più fantasiosi a cui sono stati sottoposti gli aspiranti lavoratori dal colosso del web. Il libro è molto interessante, utile anche per cimentarsi con possibili risposte a domande che mai avremmo immaginato.
Prendendo spunto dai questiti riportati da Pondstone, ci siamo chiesti: se, invece di voler cambiare lavoro inviando curricula ovunque, provassimo a inventarne uno? Questi i consigli libreschi.
Forse è arrivato il momento per fare quello che si è sempre desiderato e mettere in atto il piano di riserva, o provare a inventarne uno. Come suggeriscono questi libri, ricchissimi di consigli per lanciarsi in una nuova vita.
Disponibile in 4-5 giorni
Disponibile in 4-5 giorni
Non sempre si cerca un nuovo lavoro per necessità. A volte lo si fa anche perché si vuole vivere in modo diverso, meno schiacciati dalle logiche e dai ritmi in cui ci si sente imprigionati. E per farlo si è disposti a rischiare, rinunciando alle certezze per sperimentare nuove strade. I protagonisti di queste storie ci hanno provato e ci sono riusciti.
C'è chi le chiama sfide, chi le chiama necessità. Il punto di partenza per poter affrontare ogni cambiamento resta lo stesso: bisogna credere nelle proprie capacità. Nei periodi difficili è fondamentale imparare a pensare positivo e guardare il bicchiere mezzo pieno. Come? Con qualche buona lettura, innanzi tutto.
Disponibile in 2-3 giorni
Disponibile in 4-5 giorni
Disponibilità immediata